Uno studio coordinato dall’Università Sapienza di Roma apre la strada a nuove prospettive di cura. Al fine di favorire l’immediata sperimentazione clinica, la scoperta non è stata brevettata